Cerca
Chiedere il pass per sosta libera per veicoli elettrici e ibridi
I veicoli elettrici (voce "elettr" nel libretto di circolazione) possono sostare gratuitamente nell'area a pagamento di Piazza Svit Interna (come indicato dalla segnaletica verticale presente)
Per sostare gratuitamente si deve collocare il pass in maniera visibile sul parabrezza dell'auto.
Il veicolo può comunque usufruire della sosta gratuita se espone sul parabrezza anteriore copia della carta di circolazione (opportunamente ripiegata in maniera da nascondere i dati personali ma lasciando in evidenza i dati della targa e dell'alimentazione).
Presentare la dichiarazione di inagibilità ai fini del calcolo IMU
Un fabbricato inagibile è un immobile il cui deterioramento non può essere risolto tramite interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, ma richiede invece operazioni di restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia.
A partire da questa definizione, può sorgere la tentazione di confondere il fabbricato inagibile con il fabbricato collabente, o almeno di considerarli come sinonimi. Tuttavia, esistono differenze significative tra i due, sia dal punto di vista strutturale che catastale.
Chiedere l'allacciamento alla pubblica fognatura
I soggetti che devono eseguire l'allacciamento alla rete pubblica di fognatura sono tenuti a presentare apposita domanda di autorizzazione a:
- ALFA SRL, per le "Acque nere", in qualità di Gestore Unico del servizio di fognatura e di depurazione, con le modalità indicate nel Sito Internet, inviando una mail all'indirizzo info@alfavarese.it oppure contattando il numero verde 800103500 (Servizio Clienti)
- Comune di Luino, per le "Acque chiare", compilando la modulistica disponibile nei servizi sottostanti.
Chiedere la riduzione del prezzo del gasolio e GPL per le frazioni di Comune non metanizzate e parzialmente non metanizzate
Le zone non metanizzate sono quelle che non sono ancora servite dalla rete nazionale dei gasdotti. In Italia esiste una rete capillare che trasporta il gas metano, collegando gli impianti di stoccaggio alle abitazioni, ma, pur essendo una delle più estese, non riesce a coprire l’intero territorio nazionale.