Ai sensi del Regolamento Attuativo del Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo, a garanzia dell'esatta esecuzione dei lavori di ripristino definitivo e comunque del rispetto da quanto prescritto nell'autorizzaizone, il richiedente deve prestare idonea cauzione, tramite il sistema PagoPA, da effettuare a seguito del ritiro dell'avviso di pagamento presso il Settore Infrastrutture o ricezione dello stesso per posta elettronica.
L'ammontare della cauzione deve essere determinato in base alle dimensioni dello scavo ed al tipo di fondo stradale manomesso, tenendo conto dei seguenti importi:
75,00 €
al metro quadrato, per strade pavimentate in bitumato
100,00 €
al metro quadrato, per scavi su marciapiede con manto in asfalto
140,00 €
al metro quadrato, per strade pavimentate in cubetti di porfido, massetti autobloccanti, pavimentazioni speciali
160,00 €
al metro quadrato, per scavi su marciapiede pavimentato in cubetti di porfido, massetti autobloccanti, pavimentazioni speciali
Tali importi devono essere applicati unicamente nel caso in cui l'ammontare della cauzione risultasse superiore a € 400,00 in quanto, per ripristini d'importo inferiore, resta comunque fissato un deposito cauzionale di € 400,00.
Gli importi sopra indicati potranno essere aggiornati secondo le variazioni annuali degli indici ISTAT.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.