Descrizione

Gli spettacoli viaggianti sono le attività spettacolari, i trattenimenti e le attrazioni allestiti con attrezzature mobili. Possono svolgersi all'aperto o al chiuso.
Le attività di spettacolo viaggiante sono classificate in sei sezioni nell'elenco delle attrazioni riconosciute (aggiornato con Decreto ministeriale 27/06/2024), istituito sulla base della Legge 18/03/1968, n. 337, art. 4:
- Sezione I - Piccole, medie e grandi attrazioni
- Sezione II - Balli a palchetto o balere
- Sezione III - Teatri viaggianti
- Sezione IV - Circhi equestri
- Sezione V - Esibizioni moto-auto acrobatiche
- Sezione VI - Spettacolo di strada